Home » Produzione Artigianale » Grembiule scuola: il modello giusto per accompagnare le tue bambine e i tuoi bambini a scuola ogni giorno

Grembiule scuola: il modello giusto per accompagnare le tue bambine e i tuoi bambini a scuola ogni giorno

da | Produzione Artigianale

Ogni anno a Settembre in Italia, puntuale come un orologio svizzero, si scatenano le polemiche riguardo l’utilizzo del grembiule scolastico.

Ci sono varie scuole di pensiero al riguardo:

  • Chi è a favore perché a livello pratico per almeno 8 anni scolastici non si deve pensare all’abbigliamento da far indossare ai propri figli e si possono preservare più a lungo possibile i capi di abbigliamento, allo stesso tempo credono  che possa essere uno strumento di uguaglianza e di appartenenza ad un gruppo.
  • Chi non è favorevole invece lo vede come un indumento scomodo e caldo da indossare per 8 ore al giorno. Ma soprattutto da un punto di vista psicologico viene visto come l’annullamento dell’individualità del proprio figlio e della figlia sin dalla prima infanzia.

Ma in fondo intorno a questo tema ci sono sempre stati tanti punti di vista, gia nel 1968 Rodari disse la sua, affermando “cioè accetto il grembiule dove e quando è utile e necessario. Come simbolo di uguaglianza, disciplina, eccetera non lo capisco”

Effettivamente il grembiule scolastico in Italia fu introdotto ufficialmente nel 1800, durante il periodo del Regno di Sardegna e si prevedeva che gli alunni delle scuole elementari dovessero indossare un grembiule nero per uniformare gli studenti, indipendentemente dalla loro classe sociale, e per favorire la disciplina e l’ordine.
Durante il fascismo Mussolini giocò un ruolo importante nell’affermare l’uso del grembiule scolastico in Italia. Il regime fascista, infatti, fece del grembiule un simbolo di uniformità e disciplina.

In quasi tutte le altre parti del mondo al posto del grembiule scolastico viene utilizzata la divisa con logo e colori che richiamano l’istituto scolastico di riferimento. Degno di nota la Svizzera ,dove non si indossa nessun grembiule o divisa abitualmente ma solo per le attività creative.

 Come essere sicuri di scegliere il grembiule scolastico perfetto per tutto l’anno

Come sappiamo la questione è ancora d’attualità , e malgrado i vari risvolti psicologici e sociologici io attraverso mamimima ho provato a fare la mia parte proponendo negli anni dei grembiuli scolastici leggeri e comodi per le bambine e bambini, consapevoli che stare a scuola 8 ore con un indumento comodo possa davvero fare la differenza.
Oltre ad un modello confortevole anche e soprattutto i tessuti traspiranti e di cotone hanno la loro importanza.

Grembiule scuola infanzia : Quale colore scegliere e dettagli deve avere senza rinunciare alla comodità della tua bambina e del tuo bambino

I grembiuli scolastici mamimima sono costruiti per accompagnare i vostri bambini e le vostre bambine fin dalla scuola dell’infanzia. Potrete scegliere il colore preferito con fantasie diverse che vanno dai vichy pastello fino anche piccoli pois, tinte unite e piccoli fiori.
Risaputo che in questi primi tre anni i bambini sperimenteranno tantissimo e saranno sempre in movimento, la comodità del grembiule è imprescindibile come anche dei piccoli dettagli che possono aiutare la loro indipendenza come per esempio le dimensioni dei bottoni: mamimima li offre in madreperla e hanno una dimensione corretta per la loro età in modo che possano inserirli autonomamente all’interno delle asole che sono curate pensando proprio a questa attività.

Un altro dettaglio molto importante è il colletto staccabile, perché questo permette di applicare anche altri colletti differenti sullo stesso grembiule per avere sempre un look diverso, ma a livello pratico permetterà al papà e alla mamma di lavare solo questo pezzo qualora si dovesse sporcare durante la mensa.
Le tasche sono grandi abbastanza da poter custodire preziosi tesori.

A tutto ciò si può aggiungere la personalizzazione del nome e/ o di un disegno ricamato. Su richiesta si può creare anche tutto il set scolastico.

Grembiule scuola elementare: quale caratteristiche deve avere per farlo durare il piu a lungo possibile

Con l’inizio delle scuole elementari in quasi tutti i casi riscontrati,  il colore del grembiule scolastico è dettato dall’istituto scolastico, motivo per il quale cerco di renderlo il più personalizzato possibile seguendo i gusti del bambino e bambina.
Si può personalizzare con il nome o un disegno ricamato sulla tasca per esempio, e in alcuni casi si può anche spedire una tasca extra per cambiarla successivamente o donarlo a qualcun altro.
Anche in questo caso propongo il colletto staccabile e suggerisco di acquistare il grembiule sempre un po più grande in modo che vada a copertura per piu anni possibile. Ad ogni grembiule si applica sempre un orlo di 5 cm  così che possa essere allungato all’occorrenza.

Grembiule scolastico: l’importanza del tessuto in vista dell’innalzamento globale delle temperature

Nella scelta dei tessuti spendo tantissimo tempo, sia per proporvi diverse fantasie che molti di voi hanno potuto vedere negli anni , sia perchà la qualità del tessuto utilizzato per per produrre il grembiule scuola è l’aspetto imprescindibile.
Scelgo sempre cotoni 100%, la maggior parte di loro sono cotoni organici o certificati OEKO TEX 100%, hanno un peso medio in modo che possa accompagnare vostro figlio per tutte le stagioni a cui si va incontro durante l’anno scolastico.
I grembiule scuola mamimima di cotone offrono un maggiore comfort rispetto ai classici perché permettono di mantenere una temperatura corporea stabile sia quando fa caldo che quando fa freddo.

Consigli pratici per far durare il piu a lungo possibile il grembiule scolastico:

I grembiuli scuola mamimima hanno un costo differente rispetto ai grembiuli standard, un costo però che può essere ammortizzato negli anni se si rispettano alcuni accorgimenti.

Come risaputo sono prodotti interamente a mano, sono costruiti sull’unicità del vostro figlio avendo quindi a cuore chi lo indosserà.
Come detto prima,  ad ogni grembiule vengono applicati 5 cm di tessuto in più sull’orlo che può essere allungato all’occorrenza, suggerisco di comprarli leggermente piu grandi della taglia abituale.

Sulle maniche troverete un elastico morbido, in modo che si possa passare da un effetto palloncino al primo anno ad un effetto “ piu giusto” successivamente.

A tutto cio però va aggiunto la giusta manutenzione per preservare le fibre tessili: un lavaggio a 30 gradi con centrifuga bassa e asciugatura all’aria aperta. Se possibile evitare l’asciugatrice. Consigliodi stenderlo appeso ad una gruccia in modo da evitare la stiratura ( se siete fan del ferro da stiro)

 

Conclusioni : quale grembiule scuola scegliere per tutto l’anno scolastico

Per ricapitolare qui di seguito i punti fondamentali del grembiule scolastico che può accompagnare la giornata del tuo bambino e della tua bambina:

  • Un modello confortevole un po più grande che possa accompagnarlo il piu a lungo possibile.
  • Un tessuto di cotone traspirante e termoregolatore.
  • Piccoli dettagli che possono stimolare l’indipendenza fin dalla prima infanzia.
  • Personalizzazione che rispecchia l’unicità del tuo bambino e della tua bambina.
  • Giusta manutenzione così da poterlo regalare successivamente a qualche altra bambina o bambino.

Ti invito a visitare la sezione dedicata ai nostri grembiuli

 

Carla Piras, fondatrice
Cresciuta in una famiglia di sarte, ho imparato a scegliere stoffe di qualità senza trascurare la costruzione dei modelli.
Nel nostro laboratorio sartoriale si respira l’artigianalità di un tempo, dove nulla si spreca e ogni tessuto diventa magia. Ogni capo ha una storia, capace di attraversare il tempo e le stagioni.

Altri articoli che possono interessarti

Newsletter

Ottieni subito il 10% di sconto e ricevi per prima tutte le promozioni in programma