Home » Produzione Artigianale » Come lavare i grembiuli scolastici artigianali: cura e pulizia per farli durare a lungo

Come lavare i grembiuli scolastici artigianali: cura e pulizia per farli durare a lungo

da | Produzione Artigianale

Introduzione

Il grembiule scolastico, soprattutto in Italia, è un compagno fedele dei bambini e delle bambine per all’incirca 9 mesi all’anno, ed è quindi normale che torni a casa con qualche macchia di troppo!
Se il grembiule è realizzato artigianalmente come il nostro è importante dedicare impegno e cura durante la fase della manutenzione per mantenerlo morbido, resistente, bello nel tempo e soprattutto mantenere inalterata la brillantezza dei colori per poterlo utilizzare il più a lungo possibile.

Come già sapete sono realizzati con cura e attenzione certosina, potete leggere questo articolo per trovare tutte le caratteristiche e dettagli che applichiamo in ogni fase produttiva.

In questa guida troverete passo dopo passo come prendervi cura dei grembiuli scolastici in modo semplice, efficace e delicato, rispettando la qualità dei tessuti e la pelle dei più piccoli.

Tessuti utilizzati per i grembiuli scolastici

In questi anni abbiamo testato tantissimo tessuti per i grembiuli e siamo arrivati alla conclusione che, per noi, i migliori che rispondono alle nostre e vostre esigenze sono:

  • cotoni
  • Seersucker
  • cotolino ( misto cotone-lino)
  • lino
  • mussola di cotone doppia garza

Queste fibre certificate rispondono alle seguenti necessità: durabilità nel tempo, protezione della pelle dei più piccoli e fibre termoregolatrici soprattutto in vista dell’innalzamento delle temperature.

In questa guida sul sito potete trovare anche le informazione relativi ai tessuti in generale.

Pretrattamento delle macchie

Piccole tips per pre-trattare e lavare il grembiule scuola.

Inchiostro/Pennarelli: tamponare la zona con uno smacchiatore specifico come per esempio chanteclair

Erba o cibo: applica del sapone di Marsiglia o uno smacchiatore delicato e lascia agire 10–15 minuti.

Lavaggio in lavatrice

Temperatura consigliata: tra i 30°C e i 40°C ( si consiglia di evitare i 60°C, utilizzare questa temperatura solo se è molto sporco)

Detersivo: uno delicato o per capi colorati, per non scolorire il tessuto.

Centrifuga: bassa (400–giri/minuto).

Tutti i nostri grembiuli hanno i bottoni in madreperla e la maggior parte anche ricami, si consiglia quindi di lavare i grembiuli scuola al rovescio.

Asciugatura

Stendere all’aria, meglio se all’ombra e al rovescio per evitare che il sole sbiadisca i colori.

Evitare l’asciugatrice se si vuole che duri di più, anche se i nostri tessuti in generale la reggono abbastanza

 

Asciugatura all'aria aperta grembiuli scuola

Stiratura

La stiratura non è necessaria se il capo viene appeso con l’appendino durante l’asciugatura e addirittura due dei nostri tessuti selezionati ( mussola doppia garza e seersucker) hanno una resa migliore se non vengono stirati data la loro struttura goffrata.

  • Stirare temperatura media-alta (cotone) se possibile al rovescio.
  • Quando ci sono i ricami ricordarsi di mettere  un panno sopra o stiralo al rovescio.

 

Conclusioni: come lavare e far durare il più a lungo possibile il grembiule scuola

Queste vogliono solo essere dei piccoli spunti e tips per lavare i grembiuli scuola dei vostri bambini e bambine e per indossarli il più a lungo possibile in modo da poterli passare anche ai fratellini e sorelline successive.
Per ricapitolare dovete seguire i seguenti passaggi:

  • Scegliere il tessuto più adatto alle vostre esigenze
  • Pre-trattare
  • Lavare
  • Asciugare
  • Stirare

Però dobbiamo anche essere consapevoli che certe macchie create da pennarelli indelebili o candeggina non potranno mai andare via, perché se è vero che i nostri prodotti durano nel tempo noi non facciamo miracoli.
In questo caso quindi il nostro consiglio è : accettare la macchia, mettersi il cuore in pace e continuare ad indossarlo fino a quando voi lo ritenete fattibile.

I nostri grembiuli in cotone artigianale uniscono praticità, resistenza e cura nei dettagli.
Sono perfetti per la scuola, lavabili facilmente e fatti per durare nel tempo.
Dai un’occhiata alla collezione qui

Articoli per approfondire:

Grembiule scuola: il modello giusto per accompagnare le tue bambine e i tuoi bambini a scuola ogni giorno

Carla Piras, fondatrice
Cresciuta in una famiglia di sarte, ho imparato a scegliere stoffe di qualità senza trascurare la costruzione dei modelli.
Nel nostro laboratorio sartoriale si respira l’artigianalità di un tempo, dove nulla si spreca e ogni tessuto diventa magia. Ogni capo ha una storia, capace di attraversare il tempo e le stagioni.

Altri articoli che possono interessarti

Newsletter

Ottieni subito il 10% di sconto e ricevi per prima tutte le promozioni in programma