A fine 2024 ci era chiara la necessità di aprirci a delle collaborazioni sul territorio.
Perché la Collaborazione sul territorio è essenziale.
Creare legami con le realtà locali è un modo per coinvolgere le comunità, ma allo stesso tempo promuovere anche le tradizioni e tecniche del territorio.
Tutto questo può generare un impatto positivo sul lungo termine e soprattutto contribuire alla nascita di nuovi modi di pensare e fare.
Collaborare con le associazioni: unire le forze per fare la differenza
Il nostro desiderio è quello di collaborare con delle iniziative no profit che possano poi portare a delle opportunità di inclusione, sostenibilità e rappresentativi soprattutto delle diversità culturali, cosa che al giorno d’oggi è diventata indispensabile.
L’artigianato locale: una risorsa da valorizzare, il fare artigianale è risaputo che sia una unione di saperi, tecniche moderne e tradizionali che devono essere preservate perché riflettono la nostra identità culturale, allo stesso tempo promuove la circolarità dell’economia e la sostenibilità.
Ma in parole più semplici cosa significa?
per noi significa:
- collaborare con persone del territorio
- utilizzare materiali certificati ma soprattutto provenienti dagli scarti aziendali
- aiutare le famiglie a creare un guardaroba più leggero per le loro bambine e bambini
- ridurre l’impatto ambientale e risparmiare denaro sul lungo termine.
Esempi di collaborazione di successo.
La nostra prima collaborazione sul territorio è stata con una sartoria formata da persone fragili, con le quali abbiamo creato i capi presenti all’interno della collezione Fiore. Ogni persona è stata coinvolta in questo piccolo progetto, rispettando i loro tempi all’interno di una produzione etica.
Ogni capo è stato tagliato e prodotto interamente a mano, questo ci ha permesso quindi di rafforzare il concetto di artigianato locale a noi molto caro. Il punto di forza di questa capsule è che siamo riuscite a non sprecare nessun materiale: infatti siamo partite dai metraggi disponibili per poi produrre le taglie sufficienti. Certo se da una parte non siamo riuscite a coprire tutta la scala taglie, dall’altra però ci ha permesso di non sprecare delle materie.
Conclusione
In conclusione ci piace sperare che investire in partnership locali sia il futuro, ma in un certo qual modo anche un ritorno al passato come si faceva una volta perchè un vantaggio per tutti. Un vantaggio perché ci permette di entrare in contatto direttamente con i nostri collaboratori e muovere l’economia all’interno del nostro territorio e supportarla.
Se vuoi scoprire come una collaborazione locale può fare la differenza e creare valore guarda la nostra collezione fiore
Se conosci qualche altra realtà locale che puo collaborare con noi scrivici